LIBenter, di cui Fondazione Etica è promotrice insieme a Libera e Università Cattolica, ha siglato un accordo, lo scorso 20…

Esce a fine mese il nuovo Rapporto sulla trasparenza, integrità ed efficienza delle Regioni dal titolo “Regioni, cosa non sappiamo”,…

L’Associazione costituita da Università Cattolica del Sacro Cuore, Fondazione Etica e Libera ha messo a punto un modello scientifico per…

Un alloggio di 200 metri quadrati nel cuore di Napoli confiscato alla camorra ospiterà Casa Comune, il primo progetto di co-housing rivolto a ragazzi affetti da autismo,.

Fondazione Etica ha preso parte al primo incontro del Gruppo di esperti sulla Pubblica Amministrazione e sulla Governance convocato dalla…

Fondazione Etica interverrà all’evento ANAC su Pnrr e Piano Anticorruzione per i prossimi tre anni al centro della Giornata Rpct…

L’Indice di Fondazione Etica ha messo a disposizione del progetto “Italiae”, finanziato dal PON Governance, del Ministero Affari Regionali, i…

I risultati e la metodologia dell’Indice di Capacità Amministrativa (Rating Pubblico) di Fondazione Etica sono oggetto della collaborazione con l’Agenzia della Coesione Territoriale

Fondazione Etica partecipa all’Open Government Partnership Italia sin dalla sua costituzione. Nel 2022 è stata chiamata a far parte dell’organismo…

Fondazione Etica parteciperà all’ l’OGP Europe Regional Event che si terrà Martedì 11 e Mercoledì 12 ottobre a Roma.

Precedente
Prossimo

Pubbliche Amministrazioni

Portale dedicato all’Indice di Capacità Amministrativa – REP

Banca dati REP - Centro di Ricerca sugli Enti Pubblici

Il nostro contributo
per l’Open Governement

Fondazione Etica progetta e realizza attività innovative a impatto sociale. L’idea può sembrare astratta o persino fumosa, ma in Paesi come la Gran Bretagna e gli USA è già da tempo un modello culturale prima ancora che politico ed economico.

Nasce per la volontà di non restare indifferenti ai bisogni crescenti delle comunità sui territori, dalla povertà alla disoccupazione. Nasce anche per il coraggio di sperimentare in loco progettazioni realizzate con successo in altre parti del mondo.