Lo scorso mercoledì 22 novembre, abbiamo preso parte al secondo Comitato di Sorveglianza del Programma Nazionale Capacità per la Coesione […]
Sul Corriere della Sera e ItaliaOggi alcuni dati dal nostro report sui Comuni
Da quest’anno, l’iniziativa BtoB Awards, dopo dieci edizioni dedicate all’area di Monza e della Brianza, è arrivata a Brescia per […]
Sabato 28 ottobre u.s.. abbiamo partecipato alla Scuola Common 2023, organizzata da Libera contro le Mafie a Polistena (RC) presso […]
Nella giornata di giovedì 12 ottobre, parteciperemo con interesse ed entusiasmo al workshop “Tackling fragmentation of local government towards shared […]
Durante l’incontro tenutosi nel corso di ForumPA 2023, un focus sulla rilevazione periodica di Fondazione Etica sulla trasparenza delle Regioni […]
“Il buon governo e la qualità delle amministrazioni pubbliche vanno chiaramente nell’interesse dei cittadini dell’UE e degli Stati membri, al […]
Durante l’incontro tenutosi nel corso di ForumPA 2023, un focus sulla rilevazione periodica di Fondazione Etica sulla trasparenza delle Regioni […]
“Regioni, cosa non sappiamo. Serve più autonomia, più coesione o più efficienza?” a cura di Paola Caporossi Prefazione di Nicola […]
Disponibile anche la traduzione in inglese di “I comuni e la sfida della sostenibilità”: Caporossi, 2021,“Municipalities and the challenge of […]
Pubblicato il nuovo rapporto di Fondazione Etica sui comuni e sostenibilità
Pubblicata anche la versione inglese del Rapporto “Regioni, un motore da riparare”
Il nuovo Rapporto sul Rating Pubblico delle Regioni è appena stato pubblicato da Ed. Rubbettino.
Pubblicata anche la versione inglese del Rapporto “W le Regioni”: Caporossi, 2021,“W the Regions?”, Ed. Rubettino Link per l’acquisto: https://www.store.rubbettinoeditore.it/catalogo/w-the-regions/
Il nuovo Rapporto di Fondazione Etica valuta e compara i dati economico-finanziari e le informazioni qualitative sulle Regioni italiane.
E’ stato pubblicato il nostro nuovo rapporto NÉ SMART NÉ OPEN, INTANTO CITTÀ Secondo Rapporto sul Rating Pubblico dei Comuni: valutazione comparata della performance, trasparenza, anti-corruzione
E’ stato tradotto in inglese il primo Rapporto sui Comuni ““From Corruption to Civic Partecipation – Making Public Administration More Open, Accountable and Efficient” , YCP, 2017.”
Il nostro primo Rapporto sui Comuni italiani è un viaggio tra luoghi comuni e sorprese. Burocrazia e corruzione, infatti, continuano a frenare la pubblica amministrazione, nonostante le continue riforme approvate.
Fondazione Etica progetta e realizza attività innovative a impatto sociale. L’idea può sembrare astratta o persino fumosa, ma in Paesi come la Gran Bretagna e gli USA è già da tempo un modello culturale prima ancora che politico ed economico.
Nasce per la volontà di non restare indifferenti ai bisogni crescenti delle comunità sui territori, dalla povertà alla disoccupazione. Nasce anche per il coraggio di sperimentare in loco progettazioni realizzate con successo in altre parti del mondo.
Lo scorso mercoledì 22 novembre, abbiamo preso parte al secondo Comitato di Sorveglianza del Programma Nazionale Capacità per la Coesione […]
Sul Corriere della Sera e ItaliaOggi alcuni dati dal nostro report sui Comuni
Da quest’anno, l’iniziativa BtoB Awards, dopo dieci edizioni dedicate all’area di Monza e della Brianza, è arrivata a Brescia per […]
Sabato 28 ottobre u.s.. abbiamo partecipato alla Scuola Common 2023, organizzata da Libera contro le Mafie a Polistena (RC) presso […]
Nella giornata di giovedì 12 ottobre, parteciperemo con interesse ed entusiasmo al workshop “Tackling fragmentation of local government towards shared […]
Durante l’incontro tenutosi nel corso di ForumPA 2023, un focus sulla rilevazione periodica di Fondazione Etica sulla trasparenza delle Regioni […]