È stata pubblicata a cura di Fondazione Etica, per i tipi de L’Obliquo, “Medea”, opera della poetessa Franca Grisoni accompagnata da disegni di Letizia Cariello e da una nota di Franco Brevini.
Il testo propone una rilettura del mito di Medea che coniuga il carattere arcaico, del complesso mito di Medea con il carattere assolutamente attuale di problematiche quali la migrazione tra le sponde del Mediterraneo, la relazione tra maschile e femminile, l’apertura/la chiusura verso le generazioni che vengono. In questo incrocio temporale e spaziale il presente erompe inattuale, come suggerito dalla concezione nietzschiana del mito e del tragico.
Il testo della poetessa di Sirmione verrà portato in scena da Patrizia Zanco e dalla compagnia “Fatebenesorelle” nello spettacolo teatrale «Μήδεια – Medea – Metamorfosi, o del linguaggio dell’esistenza autentica», la cui prima nazionale si è tenuta, nell’ambito della rassegna «B. Motion» dell’Operaestate Festival, mercoledì 29 agosto al Teatro Remondini di Bassano del Grappa.