
Le regioni al microscopio. Per rispettare i parametri del NextGenerationEU è necessario rafforzare la capacità amministrativa

Dei 20 Comuni che vanno al voto il prossimo 3 ottobre, 10 sono del Nord, 3 del Centro, 7 del Sud. Dal punto di vista demografico, comprendono Comuni popolosi come Roma, con oltre 2,8 milioni di residenti, e quelli come Ravenna, con poco più di 157.000, e come Isernia, con appena 22.000. Dal punto di…

Prima di pensare al regionalismo differenziato bisognerebbe valutare come funziona la macchina amministrativa regionale e soprattutto capire in che misura “la differenziazione statutaria” incida sulla performance. Parte da questa considerazione “W Le Regioni?” il nuovo rapporto di Fondazione Etica sul Rating Pubblico delle Regioni, a cura di Paola Caporossi. Il libro, introdotto dalla prefazione del…

Progetto “Luci nel Parco” – Interventi di Paola Caporossi; Vittorio Bugli; Don Enzo Capitani Progetto “Luci nel Parco” – Don Enzo Capitani (seconda parte) Progetto “Luci nel Parco” – Intervento Bacci – Direttore dei lavori Progetto “Luci nel Parco” – Leonardo Marras, consigliere Regione Toscana Progetto “Luci nel Parco” – Luigi Mansi Presidente Nuova…