Progetto di Innovazione a Impatto Sociale “Luci Nel Parco” – Attività
Attività
LU.C.I. Aps svolge tutte le attività di promozione, supporto e avvio di progetti innovativi a impatto sociale radicati sui territori, misurabili, standardizzabili e replicabili, da finanziare con forme innovative di finanza cosiddetta a impatto sociale.
Nei singoli progetti LU.C.I. si pone come soggetto promotore, coordinatore e valutatore, distinto dal soggetto attuatore, generalmente un soggetto no-profit o impresa sociale.
I progetti a impatto da promuovere riguardano anche la rigenerazione di immobili pubblici in disuso da restituire ai cittadini per far rivivere quartieri e borghi, prevista già dalla legge 164/2014 e ripresa dalla suddetta legge 106/2016.
Continuando, in modo più strutturato, le iniziative intraprese dal Comitato Innovazione a Impatto Sociale dal 2016, LU.C.I. Aps è nata come veicolo giuridico per servire come punto di riferimento per il primo progetto pilota di innovazione e investimento a impatto sociale avviato in Toscana.
A titolo esemplificativo e non esaustivo:
analizza i bisogni sociali ed economici di un territorio e le sue peculiarità;
individua la disponibilità di immobili pubblici da rigenerare;
elabora un progetto a impatto sociale;
coinvolge i vari stakeholder previsti dalla progettazione a impatto sociale: le Amministrazioni locali interessate, i soggetti finanziari privati, quelli no-profit, i valutatori, eventuali altri;
coordina gli stakeholder;
verifica con questi ultimi la fattibilità del progetto;
elabora una prima bozza di piano finanziario;
può eventualmente svolgere il ruolo di tramite con il soggetto finanziatore, sia privato sia pubblico;
segue i rapporti con le istituzioni, pubbliche e private, e i rapporti con i media;
coinvolge i cittadini con percorsi partecipativi adattati alle peculiarità del contesto;
segue gli step per l’avvio del progetto sino all’effettivo inizio delle attività previste e i primi mesi successivi: subito dopo, passa il testimone al/ai soggetto/i attuatore/i.
Più in generale, LU.C.I. Aps svolge:
attività di valutazione dell’impatto sociale;
attivazione e consolidamento di capacità amministrativa nelle PA, particolarmente in quelle locali;
attività di capacity building, anche verso altri enti del terzo settore;
attività culturale per la diffusione della cultura dell’innovazione a impatto sociale e dell’economia circolare/civile;
attivazione di percorsi partecipativi consapevoli.