Finanziamento pubblico dei partiti
“ I partiti oggi sono percepiti dall’opinione pubblica in modo negativo, come un danno per il Paese: è una percezione diffusa in molte democrazie contemporanee, ma in Italia ha raggiunto proporzioni preoccupanti al punto di far temere per la tenuta del sistema politico. Eppure i partiti sono uno strumento essenziale di democrazia: diventano un problema quando non sono regolati o regolati male. In Italia, il dibattito sui mali della politica si è limitato a mettere sotto accusa i contributi pubblici, senza vedere che essi costituiscono solo una parte del problema, e neppure il principale” Libertà e Giustizia in collaborazione con Fondazione Etica
con il patrocinio della Fondazione Grosseto Cultura e TV9