LE ATTIVITA´ DI FONDAZIONE ETICA
Ci occupiamo di:
- innovazione nel sistema pubblico,
- innovazione nelle politiche sociali.
Più in dettaglio, queste sono le nostre principali attività:
- efficienza della pubblica amministrazione (in particolare, rating e benchmarking, smart cities, e-government, foia, open-data),
- spending review (in particolare, monitoraggio della spesa pubblica),
- trasparenza e prevenzione della corruzione (indicatori e alert),
- processi partecipativi (civic engagement, cittadinanza globale, empowerment),
- innovazione a impatto sociale (in particolare, nuove forme di finanza a impatto sociale, social inclusion, social cohesion, rigenerazione di beni pubblici in disuso).
- ammodernamento delle istituzioni.
Sulla Pubblica Amministrazione vantiamo un’esperienza pluriennale per:
-misurazione della performance (rating),
-monitoraggio della spesa pubblica, in particolare negli Enti Locali (spending review),
-valutazione della trasparenza (foia, open-data),
-prevenzione della corruzione,
-benchmarking,
-coinvolgimento degli stakeholders.
Sul sistema politico abbiamo creato un Osservatorio sulla Riforma dei partiti, a partire dalla proposta di legge da noi ispirata.
Sulle politiche sociali ci dedichiamo da tempo a costruire partnership tra pubblico e privato, tra Istituzioni e imprenditori, per testare nuovi strumenti finanziari pubblico-privati che possano soddisfare la domanda di bisogni incomprimibili non coperti nei prossimi anni. Un esempio sono i Social Impact Bond e il Fondo Salva-casa.
Ogni attività, per noi, deve essere oggetto di divulgazione, utilizzando un linguaggio non da addetti ai lavori, ma comprensibile a tutti.