18 maggio “Il Comune che non conosciamo”, incontro pubblico a Marcallo con Casone
18 maggio 2019, ore 9,30 -13
Marcallo con Casone
IL COMUNE CHE NON CONOSCIAMO
Il punto di vista di cittadini e imprese nella valutazione dell’Amministrazione locale
Programma
Introduzione
Massimo Olivares, Sindaco di Marcallo con Casone
La trasparenza come strumento di partecipazione
Lorenzo Lipparini, Assessore Comune di Milano
Accountability: non è solo questione di soldi
Antonello Turturiello, Segretario Generale Regione Lombardia
Il Rating qualitativo delle PA come strumento di sviluppo: il caso di Marcallo
Paola Caporossi, Vicepresidente Fondazione Etica
Spesa pubblica e qualità dei servizi nei piccoli Comuni
Giovanni Vetritto, Direttore Generale Presidenza de Consiglio dei Ministri
Spending review come incentivo al merito
Massimo Garavaglia, Viceministro – MEF
Generalmente, i Comuni vengono analizzati per le politiche pubbliche realizzate, trascurando, se non dimenticando, la valutazione della loro macchina amministrativa. Eppure, è da quest’ultima che dipendono le politiche: senza un’Amministrazione comunale sana – trasparente ed efficiente- nessuna buona politica (da quella abitativa a quella ambientale) può essere messa in campo, neppure dal più capace dei sindaci.
Ciò nonostante, cittadini e imprese, al pari di politici e giornalisti, continuano a disinteressarsi del funzionamento del loro Comune (dagli obiettivi annuali alla destinazione degli immobili pubblici), come se questo non incidesse sui servizi che ricevono.
Partendo dal caso del Comune di Marcallo con Casone, analizzato da un organismo no-profit e indipendente, l’incontro pubblico proporrà un punto di vista diverso, innovativo, di valutare l’operato di un’Amministrazione locale e della sua Giunta, basato sulla rendicontazione trasparente e sull’efficienza amministrativa come premessa per lo sviluppo di una comunità.