Incontro a Opera (Milano): Stati Generali della Legalità
Fondazione Etica interverrà al convegno promosso dall’Associazione di Volontariato per la promozione e lo sviluppo della Cultura della Legalità che si terrà
VENERDì 25 MAGGIO
OPERA (Milano) – presso l’Abbazia di Mirasole
PROGRAMMA
ORE 9,30: 11,00 Prima parte – APERTURA LAVORI IN SESSIONE PLENARIA
Benvenuto da parte delle Autorità
Presentazione dell’iniziativa e sintesi obiettivi
RATING PUBBLICO: COME FUNZIONA E SI RACCONTA UNA AMMINISTRAZIONE EFFICIENTE E TRASPARENTE – Paola Caporossi, vice-presidente Fondazione Etica.
Introduzione ai laboratori tematici: breve sintesi dei temi trattati e presentazione responsabili dei singoli laboratori.
ORE 11,00: 12,30 Seconda parte – LAVORI DI GRUPPO IN LABORATORI TEMATICI
Buone pratiche relative a:
CONTRASTO AL FENOMENO DELLE BABY GANG E GRAFFITISMO VANDALICO: RISULTATI EDUCATIVI ED ECONOMICI DEL COMUNE DI MILANO – Fabiola Minoletti vice-presidente Comitati Cittadini di Milano e Marco Luciani, Commissario Polizia Locale di Milano
RIUTILIZZO PER SCOPI SOCIALI DI BENI E AZIENDE CONFISCATI: OPPORTUNITA’ E MODALITA’ DI GESTIONE – Savino Accetta, presidente Ass.ne La Banda degli Onesti, Paola Pastorino, presidente Ass.ne WHITELIST, Assessorato al Welfare di Milano.
NOSLOT – CONTRASTO ALLE DIPENDENZE DA GIOCO PATOLOGICO E RISCHIO USURA: NORMATIVE E DELIBERE DI COMUNI VIRTUOSI – ANCI Lombardia, Avv. Carmelo Crucitti – Ordine Avvocati di Milano, Assessorato al Welfare di Milano.
ORE 12,30 : 13,00 Conclusioni – SESSIONE PLENARIA
SINTESI DELL’INIZIATIVA E PUNTO DI VISTA ISTITUZIONALE NAZIONALE –
Giovanni Vetritto, Dirigente alla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Affari Regionali.
Al termine invito alla firma di un protocollo di intesa aperto a tutte le Amministrazioni presenti.