C’è chi vota una volta, io voto tutto l’anno
I cittadini danno il voto al Comune
A Grosseto il primo Sindaco che apre le porte al Rating Pubblico
Sabato 28 novembre, ore 11.45
Sala del Consiglio Comunale
Piazza Dante, Grosseto
Bussola della Trasparenza, Open Data, Agenda Digitale, Anticorruzione: tutti bei progetti, ma sulla vita quotidiana delle persone sembrano avere inciso poco o nulla. Anzi, talora la percezione comune è che si tratti solo di slogan.
La reazione dei cittadini, tuttavia, non può essere la lamentela emotiva né, tantomeno, il disinteresse sfiduciato verso il proprio Comune.
Oggi c’è uno strumento concreto che consente di conoscere e valutare i Comuni per un monitoraggio esterno e un miglioramento continuo: è il Rating Pubblico, creato da Fondazione Etica, sostenuto da Cassa Depositi Prestiti e Confindustria nazionale.
Non serve a dare pagelle, ma a misurare la trasparenza, i costi, l’efficienza dei servizi, i tempi di pagamento alle imprese fornitrici, i premi al personale, il raggiungimento degli obiettivi, e molto altro riguardante un Comune.
Il Rating è uno strumento non per addetti ai lavori, ma per i cittadini, gli imprenditori, gli enti no-profit, che vogliono passare dalla protesta alla proposta.
Il Sindaco di Grosseto è il primo in Italia ad avere avuto il coraggio di offrire la collaborazione della sua Amministrazione a questa iniziativa, firmando un protocollo di intesa con Fondazione Etica, cui lavoreranno anche Caritas e Confindustria Grosseto.
L’iniziativa sarà illustrata da:
Emilio Bonifazi, Sindaco di Grosseto
Arsenio Carosi, Assessore Politiche e Certificazioni di Qualità
Paola Caporossi, Direttore Fondazione Etica
Don Enzo Capitani, Direttore Caritas Diocesana
Mario Salvestroni, Presidente Confindustria Grosseto
Riferimenti telefonici: 0564 490702 – 338 8680144