La congiuntura italiana
Il Pil nel primo trimestre del 2014 rimane negativo e sotto le aspettative. Gli ultimi dati congiunturali mostrano miglioramenti rispetto al mese precedente sul fronte occupazionale. Segnali di debole miglioramento arrivano dal mercato creditizio. Il protrarsi della fase di debole crescita dei prezzi ha fatto aumentare il rischio di deflazione.
Il dato preliminare del Pil nel primo trimestre del 2014 conferma le difficoltà dell’economia italiana ad uscire dalla recessione. La crescita congiunturale del -0,1% è la decima contrazione negli ultimi undici trimestri. La caduta del Pil del -0,5% su base annua si è
dimezzata rispetto al trimestre precedente (-0,9%) ma il segno è negativo da dieci trimestri consecutivi. Il dato effettivo è stato
inferiore alla stima di consenso dei previsori privati che prospettavano una crescita tendenziale attorno al -0,1%. La dinamica del
credito è ancora negativa e rallenta il commercio estero. Leggeri miglioramenti si riscontrano sul mercato del lavoro.
Questi ed altri i dati presentati dal nuovo rapporto “La congiura italiana” del CER.