Generazione Erasmus
È proprio di questi giorni la notizia che a causa della crisi anche il programma Erasmus potrebbe subire dei tagli. Io dico che se si arriva a tagliare sul futuro, vuol dire che il modello di società attuale è arrivato al capolinea.
Il programma Erasmus è, al presente, l’ingrediente di maggior lungimiranza nella visione di un’Europa unita.
Erasmus è, prima ancora di un programma di mobilità studentesca, la visione politica della costituzione di una società europea, dinamica, inclusiva e scevra da dogmi.
Per questo motivo, dopo oltre un anno di incontri tra ex-erasmus abbiamo deciso di lanciare una fondazione dal nome garagErasmus. Una Fondazione indipendente, che vuole unire, per la prima volta, gli ex-erasmus e servire da incubatore per progetti innovativi facendo leva tra le migliori professionalità di questa rete.
Il nostro obiettivo è quello di contribuire alla costruzione di una società Europea realmente unita e in grado di creare opportunità d’innovazione e sviluppo.
La Fondazione aprirà i battenti a fine Ottobre e a breve si presenterà al Parlamento Europeo.